Skip to content

Competenze sociali e civiche

Obiettivo

  • Scuola dell’Infanzia – Interagire con gli altri nel rispetto delle regole / Partecipare a giochi di gruppo nel rispetto di ruoli e regole

  • Scuola Primaria – Valorizzare le proprie capacità lavorando con gli altri / Riconoscere le potenzialità degli altri

  • Scuola secondaria di I grado – Valutare i propri limiti e valorizzare le competenze altrui / Accettare ogni tipo di diversità / Argomentare per condividere le proprie convinzioni / Cooperare nel gruppo di lavoro

Descrizione

Le competenze sociali e civiche riguardano tutte le forme di comportamento che permettono alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa. Ne fanno parte le dimensioni fondamentali dell’autonomia e della responsabilità.

Implicano abilità come il sapere lavorare in gruppo, il cooperare, il prestare aiuto, sostenere chi è in difficoltà, riconoscere e accettare le differenze. Le competenze sociali e civiche si costruiscono attraverso la predisposizione di un clima scolastico equilibrato e cooperativo, attraverso la lettura critica dei fenomeni sociali nell’ambiente di vita e in quello più allargato; attraverso un’azione diretta di educazione alla solidarietà, all’empatia, alla responsabilità e proponendo esperienze significative che consentano agli alunni di lavorare esercitando in prima persona la cooperazione, l’autonomia e la responsabilità.

Istituto Comprensivo Bernacchia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.