Skip to content

Comunicazione nella madrelingua

Obiettivo

  • Scuola dell’Infanzia – Ascoltare e comprendere gli altri / Raccontare esperienze, esprimere emozioni, bisogni, idee / Usare frasi complete, pronuncia corretta, termini nuovi / Rispettare le regole-base della comnunicazione / Comunicazione del vissuto anche attraverso linguaggi non verbali

  • Scuola Primaria – Interagire nella conversazione in modo pertinente / Comprendee e utilizzare correttamente funzioni e strutture linguistiche / Utilizzare strategie di lettura / Elaborare testi scritti e riflettere sulla loro organizzazione

  • Scuola secondaria di I grado – Comprendere messaggi di diverso genere, espressi con linguaggio specifico e analizzare contenuti, linguaggi e funzioni comunicative in testi di vario genere / Pianificare un testo in relazione alla funzione e al registro del contesto comunicativo / Acquisire uno stile personale di scrittura

Descrizione

La comunicazione nella madrelingua è la capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta (comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta) e di interagire adeguatamente e in modo creativo sul piano linguistico in un’intera gamma di contesti culturali e sociali, quali istruzione e formazione, lavoro, vita domestica e tempo libero.

Istituto Comprensivo Bernacchia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.