Laboratorio di ricerca storica
L’attività si è svolta a classi aperte e in modalità laboratoriale. Il progetto si è prefissato di introdurre gli studenti al mestiere dello storico attraverso la realizzazione di una ricerca…
L’attività si è svolta a classi aperte e in modalità laboratoriale. Il progetto si è prefissato di introdurre gli studenti al mestiere dello storico attraverso la realizzazione di una ricerca…
L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso, Nausicaa, la dea Atena, Euriclea e interpretate dalle alunne della Classe 1B. Il viaggio più famoso della mitologia greca e della letteratura occidentale, lascia…
In occasione dell’Anniversario della nascita di Moliere, si è voluto omaggiare il grande drammaturgo francese ripercorrendo la Parigi del ‘600, cuore pulsante della cultura, della musica, dell’arte, del potere del…
Il romanzo intitolato “Il pane perduto”, candidato al Premio Strega 2021, è un toccante e avvincente racconto autobiografico. Edith Bruck nasce nel 1931 in un piccolo comune dell’Ungheria, ultima di…
Al termine dello studio dell’Iliade, gli alunni della Classe 1C hanno rappresentato alcune scene dell’Epica classica, studiata durante le ultime settimane: la lite tra Achille e Agamennone, l’incontro di Ettore…
Presso l’I.C. “Bernacchia”, dall’a.s. 2021/2022, è stato introdotto l’insegnamento del mandolino nella Scuola Secondaria di primo grado e precisamente nella Classe 1A. Il mandolino è uno strumento storico, sembrerebbe che…
- Elenchi dei libri di testo a.s. 2021/2022 della Scuola Primaria Sede "Principe di Piemonte" e Sede "Pantano Basso". - Elenchi dei libri di testo a.s. 2021/2022 della Scuola Secondaria di…
Incontri di lettura con gli autori.- maggio_letterario.pdf
I bambini delle classi quarte hanno vissuto una giornata di riflessione sugli effetti dei media e di internet sugli adolescenti